Il Belgio cm la Repubblica Cecoslovacca ?

8 09 2010

Tratto da un articolo da IlSole24ore.com ecco un’altra situazione europea ke si va configurando nel tempo cm una probabile scissione del territorio belga in 2 nuove entità nazionali e 2 futuri nuovi stati europei. Sembra di rivivere la scissione della ex Repubblica Cecoslovacca ke diede inizio nel 1993 a 2 nuove repubblike, qella Ceca e qella Slovacca.

Indubbiamente la voglia di indipendenza e di autodeterminazione è sempre + forte almeno in Europa e qst è x noi Edeniani un indubbio segnale ke i popoli si sentone sempre + prigionieri in nazioni in cui nn si riconoscono e di cui nn vogliono + far parte. Motivo in + x proseguire la ns marcia di autocostruzione della ns patria ke ci renda finalmente liberi e fieri di esserlo.

A seguire l’articolo:

Le Fiandre hanno dichiarato la secessione, il Belgio è nel caos, il sovrano è espatriato. Quando, nell’ultimo scorcio del 2006, la tv pubblica di lingua francese RTBF diede queste notizie in un telegiornale, il Belgio visse una mezz’ora di shock, finché sullo schermo non comparve la scritta “Questa è una fiction”.

Si trattava infatti di un’iniziativa di sapore situazionista, sullo stile di Orson Welles, per testare in tono scherzoso le reazioni a un possibile sviluppo di un contenzioso serissimo, quello che ormai da lungo tempo contrappone la comunità vallona (di lingua francese) a quella fiamminga (di lingua olandese). Ma se soltanto quattro anni fa sembrava trattarsi di fantascienza applicata all’analisi di una complicata situazione politica, ora assomiglia sempre più a uno scenario davvero possibile.

Negli ultimi giorni, per la prima volta, anche autorevoli esponenti della comunità francofona, tradizionalmente ostilissima a ipotesi di secessione, hanno fatto dichiarazioni inedite. Il ministro in carica alla Sanità e agli Affari sociali, Laurette Onkelinx, accreditata come possibile futura leader della principale formazione politica vallone, il Partito socialista, ha confidato in un’intervista che, benché lei si auguri che il paese resti unito, non si possono ignorare le spinte indipendentiste di una porzione importante dei fiamminghi. E anche altri dirigenti politici francofoni hanno fatto coro con parole analoghe.

Dopo lo “scherzo” televisivo del 2006, rivelatosi profetico forse più di quanto pensassero i suoi stessi ideatori, allora travolti dall’indignazione delle autorità di lingua francese, la situazione si è gradualmente incancrenita. Dopo le elezioni del 2007 il Belgio ha dovuto attendere ben otto mesi per confezionare un governo, alchemicamente costruito con il contributo di sette diversi partiti (tre francofoni e quattro fiamminghi). Dopo tanta attesa il risultato si è dimostrato modesto se nel giugno di quest’anno il Paese è tornato anticipatamente alle urne dopo che l’esecutivo era uscito spappolato dall’ennesima discussione in cui alla querelle linguistica si intreccia una lite sugli stanziamenti economici per le tre parti che compongono il Belgio federale: Fiandre, Vallonia e la regione di Bruxelles.

Anche questa volta la formazione di un governo appare impossibile. Il leader del Partito socialista francofono, Elio Di Rupo, ha rimesso l’incarico di formare il governo e il re ha dovuto chiedere aiuto ai presidenti di Camera e Senato (uno francofono, l’altro fiammingo) per provare a riavviare le difficili trattative tra i sette partiti che potrebbero far parte dell’esecutivo. Se anche la figura del sovrano impallidisce a causa della sua incapacità di esercitare un’efficace moral suasion sulle principali forze politiche affinché si costruisca se non un governo solido, quantomeno un esecutivo capace di insediarsi in modo più lesto di quanto accaduto nel 2007, il Belgio patisce l’impasse politica anche sulla scena internazionale, visto che nella seconda parte del 2010 proprio Bruxelles detiene la presidenza a rotazione dell’Unione europea.

Il contenzioso si può sintetizzare in questa maniera: Rispetto alla Vallonia, le Fiandre sono più popolose, più ricche (e più produttrici di ricchezza) e hanno un tasso di disoccupazione più basso. E molti dei suoi abitanti sono stufi di portare sulle spalle il fardello di una Vallonia economicamente più debole e quindi destinataria di fondi provenienti dalla porzione di lingua olandese del Paese. Sebbene, secondo numerosi sondaggi, la maggioranza della popolazione, anche nelle Fiandre, sia contraria a una separazione del paese, gli elettori fiamminghi continuano a votare partiti che hanno un forte anelito a una graduale secessione. Al punto che in pochi anni questa sembra essere, anche per alcuni francofoni fieramente contrari alla divisione del paese, una prospettiva assai più probabile di quanto non sembrasse nel servizio-bufala trasmesso soltanto quattro anni fa dalla tv pubblica della Vallonia.

In ogni caso una divisione del paese non sarebbe affatto così semplice. Perché se è chiaro qual è il confine che separa le Fiandre dalla Vallonia (che, per complicare le cose, ha una zona al suo interno in cui si parla tedesco, terza lingua riconosciuta ufficialmente dalla legge belga) rimane il nodo della regione di Bruxelles. La capitale potrebbe diventare oggetto di una guerra santa, sul modello di Gerusalemme. Bruxelles è geograficamente immersa nelle Fiandre, ma è zona bilingue, con una prevalenza gradualmente sempre più forte del francese. Non bastasse, oltre ai molti immigrati che vivono in città e che parlano quindi arabo o cinese, la massiccia presenza di funzionari Ue ha reso l’inglese un idioma molto diffuso come lingua franca.

C’è chi prospetta soluzioni innovative per questo busillis. Ad esempio sottrarre la regione di Bruxelles a ogni spartizione, rendendola una città-Stato sul modello del District of Columbia statunitense in cui collocare la capitale dell’Unione europea. Si tratterebbe di un’entità amministrativa sconosciuta all’attuale assetto dell’Ue, che andrebbe faticosamente studiata. Ma anche in questo caso le polemiche non si fermerebbero, visto che popolose cittadine dell’hinterland di Bruxelles, attualmente appartenenti alle Fiandre, hanno porzioni molto rilevanti, quando non maggioritarie di cittadini francofoni. Ma i fiamminghi acconsentiranno ben difficilmente a proposte di ingrandimento della regione di Bruxelles ai danni (territoriali) delle Fiandre, così come i francofoni non accetterebbero di lasciare decine di migliaia di belgi che parlano la loro stessa lingua come sparuta minoranza nelle Fiandre indipendenti.

Nonostante la divisione del paese cominci a essere una prospettiva palpabile, molti credono che si tratti di una strada impercorribile. Ad esempio Le Monde ha ricordato che il trattato di Lisbona contempla la fuoriuscita di uno Stato dall’Ue ma non una scissione. E quindi – scrive il quotidiano francese – “i ‘due nuovi paesi’ belgi dovrebbero rimandare la loro adesione, negoziare i 35 capitoli molto complessi, ottenere l’avallo dei 26 Stati attualmente membri e ridiscutere il loro reingresso nella moneta unica”. Così, secondo alcuni analisti, l’accelerazione dei politici francofoni che, pur avversandola, cominciano a parlare liberamente di una possibile divisione del paese sarebbe soltanto un modo per mettere spalle al muro i fiamminghi, costretti ad adattare i proclami secessionisti alla complessità della loro realizzazione. E in effetti Bart de Wever, il leader del NVA, il principale partito delle Fiandre, uscito vincitore di stretta misura sui socialisti francofoni (27 seggi a 26) ha dichiarato che “drammatizzare la situazione non aiuta; i politici devono mostrare il loro senso di responsabilità”.





Indipendentismo

1 06 2010

E’ da un pò di tempo ke nn scrivo su qst blog in qanto preso dal progetto di un primo passo x rendere materialmente presente sulla rete la libera Repubblica dell’Isola di Eden, di cui vi darò seguito qanto prima, ma oggi colgo l’occasione x un aggiornamento presentando delle news freske di stampa.

In occasione delle elezioni provinciali e comunali del weekend di fine Maggio appena trascorso svoltesi in Sardegna (e in misura minore anke in Sicilia e Trentino Alto Adige), 2 ns conoscenze, il Movimento Indipendentista Sardo e il Partito Indipendentista Sardo Malu Entu, si sn presentati e hanno raccolto un discreto numero di voti, specie il primo:

iRS a Sassari con Sale Gavino – voti 11.195 pari al 6,49% dei votanti
iRS a Cagliari con Demuru Ornella – voti 5.782 pari al 2,72% dei votanti
iRS a Oristano con Madau Sebastian Raf – voti 5.009 pari al 5,85% dei votanti
iRS a Nuoro con Bussa Salvatore Noto Bobore – voti 3.940 pari al 4,44% dei votanti
iRS a Olbia-Tempio con Bellu Gianmaria – voti 1.676 pari al 2,33% dei votanti
iRS a Carbonia-Iglesias con Sedda Giovannino – voti 1.927 pari al 2,91% dei votanti
iRS a Medio Campidano con Littera Gabriele – voti 1.435 pari al 2,92% dei votanti
iRS a Ogliastra con Cantalupo Nicola – voti 1.080 pari al 3,27% dei votanti

mentre il Partito Indipendentista Sardo Malu Entu ke nn si è presentato in tutte le provincie:

PISME a Oristano con Meli Alessandra in Careddu – voti 709 pari al 0,82% dei votanti
PISME a Cagliari con Loi Pietro – voti 683 pari al 0,32% dei votanti
PISME a Sassari con Sanna Costantino – voti 627 pari al 0,36% dei votanti
PISME a Medio Campidano con Senis Mauro – voti 401 pari al 0,81% dei votanti

ha ottenuto risultati decisamente + contenuti e tutti inferiori all’1%.

In sostanza l’iRS triplica i suoi elettori dalle ultime elezioni del 2005 ed elegge 3 Consiglieri Provinciali a Nuoro, Sassari e Oristano. A questi si aggiungono il sindaco di Perfugas e tantissimi consiglieri comunali.

In Italia ci sn diversi movimenti indipendentisti, x lo + sconosciuti alla maggioranza degli italiani, ma cos’è l’indipendentismo ?
Wikipedia ci dice:
L’indipendentismo è il fenomeno politico caratterizzato dal rivendicare l’indipendenza di un territorio dalla sovranità di uno Stato. Spesso, con questo significato, si usa anche il termine separatismo o ‘secessionismo‘. Un fenomeno analogo da tenere distinto, in quanto meno radicale negli scopi e in genere fondato su considerazioni di diversa natura, è l’autonomismo che si prefigge come scopo l’ottenimento di maggiori poteri nell’amministrazione di una località che rimane comunque sottoposta alla sovranità dello Stato.
È da notare che i fenomeni di Indipendentismo spesso si basano sulla rivendicazione del principio di autodeterminazione dei popoli, così com’è riconosciuto nel Diritto Internazionale, e fondano la legittimità di simili rivendicazioni sulla storicità di una passata indipendenza del territorio medesimo e sulla tipicità culturale del popolo che lo abita; in sostanza essi rivendicano una diversa nazionalità dello Stato sovrano sul territorio rispetto al popolo che lo abita.

Qesti i movimenti indipendentisti presenti ad oggi in Italia sempre da Wikipedia:

In Italia:

Nella XV Legislatura è stato presentato il progetto di legge costituzionale 592/XV[1] per l’autodeterminazione del Land Südtirol/Provincia autonoma di Bolzano. Esso avrebbe permesso un referendum con cui gli abitanti del Land/Provincia potrebbero scegliere tra: continuare a far parte della Repubblica italiana; costituirsi in Stato indipendente, libero e sovrano, chiedere l’annessione da parte della Repubblica d’Austria o chiedere l’annessione da parte della Repubblica federale di Germania.
Tra il 1945 e il 1948 furono attivi in Sicilia il Movimento Indipendentista Siciliano e il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia Democratico-Repubblicano. Infatti venne addirittura costituito l’Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia che fu la parte armata del Movimento Indipendentista Siciliano dal 1944 al 1946, quando venne sciolto e la Sicilia divenne regione autonoma.
  • in Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste (Union Valdôtaine)
  • in Veneto (Indipendenza Veneta fondato da Albert Gardin, Partito Nazionale Veneto fondato da Gianluca Busato, Venetie per l’Autogoverno fondato da Loris Palmerini, e più in generale ciò che rientra nel movimento del Venetismo)
  • in Insubria il movimento d’opinione Domà Nunch, di stampo econazionalista
  • in Lombardia (Fronte Indipendentista Lombardia fondato dal giornalista Max Ferrari)
  • in Friuli-Venezia Giulia (Fronte Friulano – Front Furlan)
  • in Lunezia (Comprendente province di 4 regioni italiane)

La Lega Nord (denominazione completa Lega Nord per l’Indipendenza della Padania), federazione di movimenti autonomisti del Centro-Nord, pur non mancando nella sua ideologia tratti indipendentisti soprattutto alle origini, è ora appartenente al fenomeno dell’autonomismo in quanto sostenitrice ormai da tempo del federalismo e non più della secessione.

L’indipendentismo è la forma classica x il riconoscimento di una nuova nazione e stato autonomo e indipendente ma a patto ke raggiunga la maggioranza della popolazione sul territorio oggetto di volontà di indipendenza e autodeterminazione.
La cosa ovviamente nn è delle + facili da ottenere.
Tutto diventa + facile se ci si costruisce un proprio territorio e lo si popola con il preciso scopo di creare una nuova nazione e qindi essere riconosciuti cm stato sovrano.
L’alternativa di colonizzare un territorio presistente sarebbe vista cm una prevaricazione ed un atto ostile da qalsiasi popolo già ivi residente. Inoltre, se si cercasse di colonizzare un territorio privo di popolazione, tale azione sarebbe eqiparata ad una invasione e pertanto sarebba una soluzione ancor peggiore da praticare.
Motivo x cui il ns obiettivo è qello di creare una patria Edeniana realizzando l’Isola di Eden.
Raggiunto tale traguardo il resto del percorso verso l’autodeterminazione sarà praticabile senza grandi ostacoli specie se nell’isola così realizzata daremo dimostrazione di capacità di illuminato governo e saggia gestione delle risorse.
Inoltre, cn qale coraggio nn si vorrà premiare un così grande e geniale sforzo, rendendoci Stato indipendente 😉





“L’indipendenza non è un’utopia ma percorso politico a lungo termine”

7 04 2010

Intervista a Ornella Demuru, ex sindacalista Cgil, nuovo segretario dell’iRS (indipendèntzia Repùbrica de Sardigna) a cura di Raffaela Ulgheri x il mensile di informazione socioeconomica della Sardegna SardiNews.

L’indipendenza per noi è un percorso a lungo termine. Questo significa che nei tratti intermedi è necessario conquistare fette di sovranità in determinati campi. Faccio un esempio: possiamo essere indipendenti dal punto di vista dell’energia, con un serio investimento nel fotovoltaico. Oppure in ambito fiscale dove potremmo creare una politica di defiscalizzazione per le Pmi». Ornella Demuru, nella foto, 38 anni, nuova segretaria dell’iRS (indipendèntzia Repùbrica de Sardigna). Eletta il 17 gennaio, data simbolica che nella cultura sarda coincide con l’inizio della primavera. Il partito ha voluto utilizzarla come “data simbolo della primavera indipendentista”. Attivista iRS dal 2008, ha un passato da sindacalista, responsabile Cgil in Tiscali per tre anni, ha collaborato alla campagna elettorale di Renato Soru del 2004 e lo ha seguito in Regione nella comunicazione sul web. È laureata in Antichità e Istituzioni medievali a Cagliari.

L’indipendenza è un’utopia?

“No. Se noi avessimo una politica economica e fiscale, all’indomani di queste riforme politiche potremmo realizzare un’indipendenza totale. Sono le leggi internazionali che ci garantiscono la possibilità di renderci indipendenti. Stiamo guardando con particolare attenzione l’esempio della Scozia, paese in cui, solo 30 anni fa, il partito indipendentista aveva una forza politica del 2 per cento. Oggi gli indipendentisti sono al governo. Tutto questo è accaduto senza alcun ricorso alla violenza”.

Quali leve intendete agire per i vostri obiettivi?
“La politica di iRS si basa su tre principi. Il primo è quello della non violenza. Le storie dei popoli raccontano una libertà conquistata spesso con guerre sanguinose. Gandhi, invece, parlava di un concetto che in italiano potremmo tradurre come “forza dell’amore e della volontà”. Su questo primo cardine imperniamo il nostro credo politico. Il secondo è quello del non-nazionalismo; concetto di difficile comprensione perché sono poche le nazioni che si vogliono affermare senza nazionalismi. Non crediamo di essere un popolo unito da un’origine etnica, non abbiamo ripiegamenti sul passato perché la nazione sarda è in divenire e non vogliamo fare richiami al sangue”.

Un concetto complesso.

“È un concetto collettivo e moderno rivolto a chiunque voglia far parte della nostra terra”.

E il terzo principio?
“Il non-sardismo, che per noi è una tradizione politica più o meno esplicita che considera la Sardegna come una nazione “abortiva”. Questa espressione appartiene a Camillo Bellieni, uno dei padri del sardismo. La parola “abortito” significa “morto, non nato”, mentre la parola abortivo racchiude in sé un significato ancora più stringente, significa “ciò che genera in continuazione la propria morte”. È un concetto auto-razzista che si è sviluppato su una politica basata sul rivendicare risorse e trasferimenti dallo stato italiano. Un’abitudine all’assistenzialismo che è l’esatto contrario dell’evoluzione di una autonoma capacità di gestione. Non è possibile costruire una repubblica indipendente accettando questa prassi”.

L’esperienza Soru?
“Sicuramente una delle legislature più importanti degli ultimi 30 anni. Ha avuto il coraggio di dare una svolta a determinate empasse come gli enti locali, le comunità montane. L’ho apprezzato dal punto di vista legislativo. Una critica? La mancanza di uno spirito collegiale nelle scelte”.

E l’attuale governo?
“Assente. Abbiamo assistito a tutta una serie di finanziamenti privi di un disegno politico. Dopo le critiche all’autoritarismo di Soru ci si attendeva una linea riconoscibile. Nel governo Cappellacci non ci sembra di ritrovare una linea o un progetto. Da una parte abbiamo un centro destra che non trova una propria identità, dall’altra un centro sinistra che non ha niente da proporre”.

Quali le cause della frammentazione tra sardisti, autonomisti e indipendentisti?
“Noi siamo sciolti dalle idee del sardismo proprio in base ai nostri tre principi. Ma ogni posizione assunta all’interno di questi schieramenti fa sì che si concretizzi sempre più il concetto dell’indipendentismo. Tutti i partiti operano in Sardegna all’interno di una visione italiana, ma sono di destra, di sinistra, di centro. Se volessimo congiungere le aspirazioni di sardisti, autonomisti e indipendentisti e come se chiedessimo a Pd e Pdl di diventare in Sardegna un unico partito. Con questo intendo dire che ogni movimento politico porta avanti le proprie istanze. Noi, per esempio, alle prossime provinciali correremo da soli”.

Come vede lo spostamento a destra del Partito sardo d’azione?
“Sinceramente nel progetto politico del Psd’Az non c’è mai stata una definizione statutaria che li renda appartenenti alla destra o alla sinistra”.

Avete quantificato temporalmente il percorso verso l’indipendenza?
“Rifacendoci all’esempio scozzese, parliamo di 30 anni. Ma la storia ha i suoi percorsi, e non possiamo escludere che riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo anche prima”.

Com’è suddivisa la nazione sarda?
“Ci sono otto regioni che corrispondono all’attuale ordinamento amministrativo. In più una regione che noi abbiamo chiamato “Disterru”, ovvero quella composta dai “disterrati” quelli che vivono fuori dalla Sardegna, nel mondo”.

Avete paura che, staccandovi dall’Italia, ci possano essere ripercussioni sotto il punto di vista dell’import-export?
“Una nazione autarchica è impossibile, ma dobbiamo considerare il problema da un’altra prospettiva. Il cordone ombelicale che ci lega all’Italia preclude tutta una serie di scambi con gli altri Paesi che si affacciano sul mediterraneo, facilitati dalla nostra posizione geografica. L’aumento degli scambi con l’estero porterebbe un naturale aumento della produzione in una terra votata naturalmente all’agricoltura e che, invece, occupa il 70 per cento delle sue maestranze nel terziario. L’Italia ci ha condannati a un tessuto produttivo limitato e troppo legato all’import
”.

fonte: www.irs.sr, Sardinews.it, Wikipedia

L’IRS ( Indipendentzia Repubrica de Sardigna ) è presente anke su FaceBook

Un ringraziamento alla mail-list “micronazionalismo” su Yahoo Group a cura di Angelo x la segnalazione.